News & Blog

Isotretinoina e gravidanza: attenzione ai rischi!

Nessun grado di superficialità e di cattiva informazione è possibile quando si parla della terapia anti-acne a base di isotretinoina e di gravidanza. Purtroppo, secondo recenti statistiche (studio canadese pubblicato sul Canadian Medical Association Journal), pare che solo 1 donna su 3 sia a conoscenza dei gravi rischi di malformazione al feto (e di aborti […]

Isotretinoina contro l’acne: una guida completa alla terapia

L’acne può presentarsi in forme molto gravi che devono essere valutate adeguatamente (e in tempi veloci) da uno specialista in dermatologia. Il dermatologo può suggerire diversi tipi di terapie e, se queste non danno risultati apprezzabili, si può ricorrere a uno dei trattamenti farmacologici più efficaci, quello a base di isotretinoina. Negli ultimi anni, si […]

Perdita di capelli: quando preoccuparsi?

La perdita di capelli è, in una certa misura, fisiologica: ciascuno di noi perde, mediamente, tra gli 80 e i 100 capelli al giorno. Quando, però, la perdita di capelli aumenta, desta molta preoccupazione, soprattutto nei giovani pazienti. Come capire quando c'è da preoccuparsi? Vediamo insieme cause e possibili rimedi della perdita di capelli.

I cibi sì e quelli no, se si soffre di acne

L’acne è una malattia infiammatoria della pelle molto comune in età puberale. Può manifestarsi sia in maniera lieve che piuttosto grave, ed essere una fonte di stress e di disagio sociale. Le concause sono in gran parte sconosciute, ma esistono numerosi studi che analizzano la correlazione di questa malattia con diversi fattori, come le alterazioni […]

I cambiamenti nell’aspetto di un neo

I nei sono lesioni della pelle, nella maggior parte dei casi innocui e benigni. I nei sono molto frequenti, possono comparirne di nuovi fino ai 40 anni, a causa di uno sviluppo anomalo delle cellule della pelle, e sono sostanzialmente stabili. Il cambiamento delle caratteristiche dei nei nel giro di pochi mesi potrebbe essere il […]

Capillari delle gambe: il laser come alternativa alla sclerosanti

Donne (ma anche uomini!) udite, udite: stiamo per affrontare un argomento che, ahimé, interessa sempre più pazienti: i capillari alle gambe. Partiamo, dunque, con ordine, cercando di spiegare cosa sono le microvarici e le teleangectasie.   Quando parliamo di microvarici e di teleangectasie? Entrambe sono lesioni vascolari cutanee, che colpiscono o le piccole vene (le […]

In News
Posted

Dermatoscopia digitale: i vantaggi delle nuove metodologie di mappatura dei nei

La diagnosi precoce è lo strumento chiave per identificare tempestivamente un melanoma. Infatti, questo tipo di tumore della pelle è abbastanza aggressivo e, se diagnosticato in ritardo, l’incidenza di mortalità è purtroppo elevata. I cambiamenti dei nei, che possono essere un campanello d’allarme per la presenza del melanoma, non sono sempre facilmente apprezzabili a occhio […]

Le cause dell’acne a cui non hai pensato

Partiamo da una domanda che può sembrare banale ma che, non sempre, trova la risposta corretta. Sapreste dire cosa è l’acne? Tantissimi ne soffrono – più o meno costantemente o in particolari momenti della vita. L’acne si manifesta quando le ghiandole sebacee secernono una quantità superiore di sebo, una sostanza grassa e acida, con pH […]

Nei nei bambini: quando farli controllare?

Parliamo di nei (o nevi), questa volta facendo riferimento ai piccoli nei dei bambini che, a volte, possono destare non poche preoccupazioni nei genitori. C’è da dire che i nei possono essere di natura congenita, ovvero presenti da sempre, sin dalla nascita, o comparire in seguito, col trascorrere degli anni. Parliamo, in questi casi, dei […]

Acne negli adolescenti: come evitare i segni

“Cosa fare, se l’acne lascia il segno?”. Tantissimi sono i pazienti che, dopo aver combattuto contro l’acne in età adolescenziale, si ritrovano dopo a fare i conti con un inestetismo ancora più difficile da gestire, ovvero le cicatrici. Viso, spalle e petto sono le zone maggiormente colpite dalle papule, dai comedoni o dalle fistole. Se […]

I nei “preoccupanti”: senza timori, ecco come riconoscerli

I nei sono lesioni della cute, solitamente di natura benigna, e possono essere congeniti, ossia presenti sin dalla nascita, oppure acquisiti. Alcuni nei, purtroppo, subiscono una evoluzione, divenendo “maligni”. Sono i cosiddetti melanomi e l’arma più efficace per prevenirli e combatterli è da sempre la diagnosi precoce. Se diagnosticati in tempo, infatti, la percentuale di […]

Esposizione solare, come evitare i danni del sole

Un’esposizione solare eccessiva comporta a lungo termine un aumentato rischio di tumore della pelle ed un invecchiamento prematuro della pelle, effetti prodotti anche dall’utilizzo di lettini abbronzanti o docce solari. Se si vuole mantenere un colorito ambrato durante tutto l’anno è meglio affidarsi ai prodotti autoabbronzanti. È opportuno assumere quantità adeguate di [...]

Nevi melanocitari e melanoma

I nevi melanocitari, detti comunemente nei, sono molto frequenti in età adulta potendo raggiungere normalmente un numero paro a 10-50 nevi su superficie corporea. La maggior parte dei nevi non devono allarmare il paziente, tuttavia è importante sapere che il melanoma, un tipo di tumore cutaneo, può insorgere su o vicino un nevo. L’autocontrollo della […]

Science and Dermatology: More than Skin Deep?

The skin is the largest organ of our body and plays a crucial role in protecting the host. While skin appears to be a mere covering of our body, it is best thought of as an immune organ and the first line of defense. Dr. Jenny Kim discusses skin immunity and the sophisticated protective mechanisms […]