Dermatologia
Pediatrica

Mi occupo di dermatologia pediatrica per la prevenzione e la terapia delle malattie della pelle dei neonati, dei bambini e degli adolescenti.

La nostra pelle in giovane età è più delicata e può presentare delle sintomatologie specifiche, che è bene non sottovalutare.

Molto spesso, si tratta di problemi passeggeri, in altri casi è opportuno che i genitori si rivolgano tempestivamente agli specialisti: come dermatologa per bambini ho il compito di formulare una diagnosi tempestiva e precisa perché si possano mettere in atto i comportamenti più consoni per la prevenzione e la cura delle patologie della pelle.

Principali problemi della pelle nei bambini

Dermatite da pannolino

Nota anche come eritema da pannolino o irritazione da pannolino, è uno dei disturbi più comuni in età pediatrica.

Si tratta di un arrossamento della pelle nelle zone a contatto con le feci e con l’urina del piccolo, causato proprio dal ristagno e dall’umidità, assieme allo sfregamento del pannolino con la pelle. Solitamente, il disturbo tende a scomparire adottando alcuni semplici accorgimenti legati, in particolare, all’igiene del neonato.

Se il disturbo non scompare, potrebbe essere in atto un’infezione batterica o fungina. In questi casi, è opportuno rivolgersi a un dermatologo.

Crosta lattea

La crosta lattea è un disturbo conosciuto anche come dermatite seborroica neonatale. I bambini che ne sono affetti presentano desquamazioni sul cuoio capelluto con crosticine giallognole e arrossamenti in altre parti del corpo.

La crosta lattea si manifesta principalmente nelle prime settimane di vita del bambino, ma può comparire anche in bimbi più grandi. È causata da una produzione eccessiva di sebo e tende a scomparire da sola entro pochi giorni.

Sclerodermia localizzata (morfea)

La morfea è una patologia dermatologica autoimmune che riguarda principalmente gli adulti, ma nel 15% dei casi si presenta in bambini di età inferiore ai 10 anni. Sebbene non esista una cura definitiva per la morfea, è importante trattare subito le lesioni per ridurne la gravità e la progressione.

Acne

L’acne è uno dei problemi della pelle più comuni durante l’adolescenza, tra i 14 e i 19 anni, presentandosi con punti neri, papule o pustole. Esistono diverse strategie terapeutiche che possono essere messe in atto per la cura dell’acne. Il dermatologo sceglie la terapia da adottare caso per caso.

mollusco contagioso

Il mollusco contagioso è una patologia cutanea di origine virale. Si presenta con piccole lesioni della cute, spesso scambiate per brufoletti, che hanno di frequente un’ombelicatura centrale.

La patologia si può riscontrare anche negli adulti, ma è più frequente nei bambini, nei quali si manifesta principalmente sul volto e sugli arti, mentre negli adulti riguarda spesso la zona genitale (per questo è considerata anche una malattia a trasmissione sessuale) e le gambe.

La malattia si trasmette tramite contatto diretto, non è raro, quindi, che i bambini che stanno a stretto contatto, come a scuola, si contagino vicendevolmente. Se si riscontra questa patologia, è opportuno rivolgersi a un dermatologo specializzato nel trattamento delle patologie tipiche della facia pediatrica: dopo la diagnosi, sceglierà il trattamento più adatto al caso specifico, anche in base alla localizzazione delle lesioni. In alcuni casi, la malattia regredisce spontaneamente, in altri casi è necessario asportare le lesioni in anestesia locale, con uno strumento chirurgico a forma di cucchiaio, chiamato curette.

Dermatite atopica

La dermatite atopica è una patologia a carattere recidivante, che riguarda principalmente l’età pediatrica. Solitamente, compare nei primi anni di vita dei bambini, causa prurito e non ha un andamento lineare; è caratterizzata, infatti, da fase di remissione e riacutizzazioni.

Come dermatologa per bambini prescrivo terapie adatte ai giovani pazienti e aiuto i genitori a gestire al meglio la patologia per limitare le riacutizzazioni, anche grazie a piccoli accorgimenti quotidiani che permettono di mantenere una buona idratazione della pelle del bambino

Fissa un
Fissa un

appuntamento